Percorso di accompagnamento alla nascita
Il Consultorio Familiare propone un percorso di accompagnamento alla nascita dando parola alle mamme in attesa attraverso una possibilità di scambio e di accoglienza.
Il percorso è gratuito e condotto dalle operatrici del Consultorio Familiare: ostetrica, assistente sociale e psicologa e psicoterapeuta.
Sarò capace di questa prova?
Sarò capace del cambiamento?
Come sarà la mia vita nuova?
Da quale parte soffierà il vento?
Quali saranno le tue domande?
Come saranno le mie risposte?
Oggi ti canto le mie domande
Quello che accade è troppo grandeSabrina Giarratana
PROGRAMMA
Giovedì 25 settembre, dalle 14.00 alle 15.30
Presentazione del gruppo, aspettative, fase di preparazione (prodromica) del travaglio, quando andare in ospedale.
Con Desirèe Gatti, ostetrica, e Caterina Gardani, psicologa
Giovedì 2 ottobre, dalle 14.30 alle 16.00
La fase attiva del travaglio, cosa mettere in valigia, vari metodi di gestione del dolore.
Con Desirèe Gatti, ostetrica
Martedì 7 ottobre, dalle 10.30 alle 12.00
Gli aspetti burocratici della maternità: congedi, assegno unico, informazione nidi e “tempi per le famiglie”.
Con Melania Rizza, assistente sociale
Giovedì 9 ottobre, dalle 14.00 alle 15.30
Confronto con altre mamme che hanno da poco partorito.
Con Desirèe Gatti, ostetrica, e Caterina Gardani, psicologa
Mercoledì 15 ottobre, dalle 10.00 alle 11.30
Il ritorno a casa e i primi bisogni del bambino.
Con Desirèe Gatti, ostetrica
Mercoledì 22 ottobre, dalle 10.00 alle 11.30
L’allattamento: informazioni per favorire un buon avvio.
Con Desirèe Gatti, ostetrica
Giovedì 23 ottobre, dalle 14.00 alle 15.30
Genitorialità e aspetti emotivi, quando nasce un bambino nascono anche una mamma e un papà.
Con Desirèe Gatti, ostetrica, e Caterina Gardani, psicologa
Incontro post parto, data da concordare
Presentazione dei piccoli e condivisione dell’avventura.
Gli incontri si tengono online su Zoom
Vuoi partecipare a questo percorso ma gli incontri sono già iniziati?
Scrivici a consultoriofamiliare@ilcalabrone.org e segnalaci il tuo interesse: ti ricontatteremo non appena organizzeremo la prossima edizione.
Scopri gli altri percorsi del Consultorio
Potrebbe interessarti

“Il mestiere (impossibile) di genitore”
Ogni bambino e bambina, così come ogni genitore, è unico. Al Consultorio Eugenia Vezzoli e Melania Rizza conducono il percorso “Parliamone Insieme”, uno spazio di confronto tra genitori.

Diventare genitori, una sfida da condividere
I pensieri di Chiara, mamma che partecipa agli incontri per neo-genitori, alle prese con la crescita di Alice.

Perché l’accompagnamento alla nascita del Consultorio Familiare è diverso
Intervista con Anna Fracassi, ostetrica del Consultorio conduttrice dei percorsi di accompagnamento alla nascita.